Home
Grandezze & Meraviglie
XVIII Festival Musicale Estense 2015
Modena - Zocca - Villa Sorra - Vignola - Lugo - Sassuolo - Fusignano
Direzione artistica Enrico Bellei
Giovedì 3 settembre - ingresso libero
Montombraro di Zocca, Chiesa del Ss.mo Salvatore ore 21.00
PER ARPA SOLA
tra Rinascimento e Barocco
Mara Galassi arpa a tre ordini
Progetto Bononcini & Corelli
NAVETTA DA MODENA E VIGNOLA*
scarica il programma del concerto
Domenica 6 settembre - fuori abbonamento
Villa Sorra (Castelfranco Emilia), Salone Ovale ore 17.30
A’ TRE FLAUTI & TIORBA
Tra Rinascimento e Barocco
Musica di A. Willaert, H. van Ghizeghem, H. Isaac, A. Agricola, V. Ruffo, Henry VIII, J. Mattheson
Martina Allievi, Chiara Busi, Rita Perego flauti dolci, Francesco Motta tiorba
In collaborazione con Civica Scuola di Musica di Milano
scarica il programma del concerto
Sabato 12 settembre - ingresso libero
Montecorone di Zocca, Chiesa di S. Giustina ore 21.00
PER ENSEMBLE Bononcini & Corelli
Concerto dei musicisti della Masterclass
Progetto Bononcini & Corelli
scarica il programma del concerto
Domenica 13 settembre - ingresso libero
Montombraro di Zocca, Chiesa del Ss.mo Salvatore ore 16.30
DA CHIESA E DA CAMERA Bononcini & Corelli
Concerto dei musicisti della Masterclass
Progetto Bononcini & Corelli
scarica il programma del concerto
Sabato 19 settembre - ingresso libero
Modena, Chiesa di S. Bartolomeo ore 21.00
PADRI & FIGLI
J.S. Bach / C.P.E. Bach ; A. Corelli / G.F. Handel
Maria Grokhotova violino, Serena Agostini clavicembalo
In collaborazione con Festivalfilosofia e Civica Scuola di Musica di Milano
scarica il programma del concerto
Venerdì 25 settembre
Modena, Chiesa di S. Carlo ore 21.00
DIANA CACCIATRICE & OLINTO PASTORE
Cantata di Georg Friedrich Handel
Lia Serafini e Marta Redaelli soprani, Krajnyak Dalma contralto
I Musicali Affetti
violino di concerto e direzione Fabio Missaggia
Coproduzione con Festival Spazio e Musica, Vicenza - Prima nazionale
scarica il programma del concerto
Domenica 27 settembre
Villa Sorra (Castelfranco Emilia), Salone Ovale ore 17.30
GUILLAUME DU FAY & GILLES BINCHOIS
Due giganti del ‘400
Ensemble di musica medievale Antiquarium
direzione Claudia Caffagni
scarica il programma del concerto
Giovedì 1 ottobre
Vignola, Rocca ore 21.00
ESTRI E FOLLIE
Musica di H. Biber, J.S. Bach, A. Corelli, T. Albinoni, G. B. Platti, A.Vivaldi
Ensemble Armoniosa
NAVETTA DA MODENA*
scarica il programma del concerto
Sabato 3 ottobre - ingresso libero
Montombraro di Zocca, Chiesa del Ss.mo Salvatore ore 17.30
VIVALDI, BACH & HANDEL
Pietro Pasquini organo Traeri e clavicembalo
Progetto Bononcini & Corelli
NAVETTA DA MODENA E VIGNOLA*
scarica il programma del concerto
Domenica 4 Ottobre
Modena, Chiesa di San Carlo ore 17.30
LA TEMPESTA DI MARE, IN GONDOLA SULL’ELBA
Arie e Concerti veneziani in Sassonia
Voci, soli e Orchestra di Villa Contarini
direzione Giorgio Fava
In collaborazione con Consorzio dei Conservatori del Veneto
scarica il programma del concerto
Giovedì 8 ottobre
Modena, Galleria Estense ore 21.00
ITALIAN SOLACE
Musica di S. Rossi, L. Luzzaschi, J. Taverner, O. Gibbons, J. Dowland, G. Frescobaldi
Caroline Pelon soprano, Ensemble L’Amoroso
viola da gamba e direzione Guido Balestracci
Coproduzione con Festival Anima Mea
scarica il programma del concerto
Sabato 10 ottobre - fuori abbonamento
Lugo, Teatro Rossini ore 21.00
LA MANO DELL’ARCO À tre Violini, Violone ò Cimbalo
Musica di G. B. Fontana, G. Frescobaldi, G. Gabrieli et al.
Ensemble Academia Graecensis
Coproduzione con Festival Anima Mea - Prima nazionale
Progetto Bononcini & Corelli
scarica il programma del concerto
Domenica 11 ottobre - ingresso libero
Modena, Galleria Estense ore 17.30
LA MANO DELL’ARCO À tre Violini, Violone ò Cimbalo
Musica di G. B. Fontana, G. Frescobaldi, G. Gabrieli et al.
Ensemble Academia Graecensis
Coproduzione con Festival Anima Mea
scarica il programma del concerto
Mercoledì 14 ottobre
Sassuolo, Palazzo Ducale ore 21.00
IL SUONO DEGLI ANGELI: SACRO & PROFANO
nella musica vocale e strumentale di A. Scandello e O. Vecchi
Giovanni Cantarini tenore, Clarissa Thiem soprano
Ensemble Chordae Freybergenses
scarica il programma del concerto
Sabato 17 ottobre - fuori abbonamento
Lugo, Chiesa del Pio Suffragio ore 21.00
MUSICA ESTENSE Stravaganza Olandese
Musica di C. Tessarini, G. Valentini, G. Bononcini, W. de Fesch,
U.W. van Wassenaer, A. Motta, A.M. Montanari
Ensemble Francesco I
Prima nazionale
Progetto Bononcini & Corelli
scarica il programma del concerto
Domenica 18 ottobre
Sassuolo, Palazzo Ducale ore 19.00
MUSICA ESTENSE Stravaganza Olandese
Musica di C. Tessarini, G. Valentini, G. Bononcini, W. de Fesch,
U. W. van Wassenaer, A. Motta, A.M. Montanari
Ensemble Francesco I
scarica il programma del concerto
Mercoledì 21 ottobre
Modena, Chiesa di S. Pietro ore 21.00
GLI STRUMENTI DI ASSISI
della collezione del Sacro Convento
Musica di G.B. Buonamente
Ensemble Heliantus
traversiere di Assisi e direzione Laura Pontecorvo
scarica il programma del concerto
Giovedì 22 ottobre - fuori abbonamento
Lugo, Chiesa del Pio Suffragio ore 21.00
GLI STRUMENTI DI ASSISI
della collezione del Sacro Convento
Musica di G.B. Buonamente
Ensemble Heliantus
traversiere di Assisi e direzione Laura Pontecorvo
Progetto Bononcini & Corelli
scarica il programma del concerto
Domenica 25 ottobre
Modena, Galleria Estense ore 17.30
IL CONCERTO DELLE DAME
Bethany Shepherd e Ilze Grevele soprani,
Laura Lopes mezzo-soprano
Ensemble vocale e strumentale Le voci delle Grazie
In collaborazione con Conservatorio Reale dell’Aja - Prima nazionale
scarica il programma del concerto
Mercoledì 28 ottobre
Modena, Teatro Comunale L. Pavarotti ore 20.00
Presentazione di Carolyn Gianturco ore 18.00
a cura dell’Associazione Amici dei Teatri Modenesi
LA DORICLEA
Opera in tre atti di Alessandro Stradella
DORICLEA soprano Rita Alloggia; FIDALBO contralto Enrico Torre;
LUCINDA soprano Claudia Di Carlo; CELINDO tenore Antonio Orsini;
DELFINA contralto Stefano Guadagnini; GIRALDO basso Valentino Mazzuca
costumi Accademia di Belle Arti di Roma; regia Guillaume Bernardi
Academia Aquilana, direzione Andrea De Carlo
Coproduzione con Festival Stradella di Nepi
scarica il programma del concerto
Giovedì 29 ottobre - fuori abbonamento
Vignola, Teatro Fabbri ore 20.30
LA DORICLEA
Opera in tre atti di Alessandro Stradella
DORICLEA soprano Rita Alloggia; FIDALBO contralto Enrico Torre;
LUCINDA soprano Claudia Di Carlo; CELINDO tenore Antonio Orsini;
DELFINA contralto Stefano Guadagnini; GIRALDO basso Valentino Mazzuca
costumi Accademia di Belle Arti di Roma; regia Guillaume Bernardi
Academia Aquilana, direzione Andrea De Carlo
Coproduzione con Festival Stradella di Nepi
NAVETTA DA ZOCCA*
scarica il programma del concerto
Martedì 3 novembre
Modena, Chiesa di San Barnaba ore 21.00
ANTICO FUTURO
Antichi manoscritti e nuove idee musicali
Ensemble Italico Splendore
Prima assoluta - Concorso di composizione in collaborazione con Istituto Vecchi-Tonelli
scarica il programma del concerto
(* prenotazione obbligatoria della navetta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 059 214333)
ATTIVITA' COLLATERALI
I LINGUAGGI DELLE ARTI: CIBI CELESTI
I nutrimenti dell'intelletto
Incontri a Modena a cura di Enrico Bellei e Sonia Cavicchioli
ingresso libero
PROGETTO GIOVANI
per le scuole: lezioni-concerto
vai all'elenco delle lezioni-concerto
masterclass progetto Bononcini & Corelli
vai alla pagina della masterclass
SCARICA IL PIEGHEVOLE CON IL PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL 2015