Home
Grandezze & Meraviglie
XVI Festival Musicale Estense 2013
Modena - Zocca - Vignola - Fusignano
Direzione artistica Enrico Bellei
MODENA
Venerdì 27 settembre, Chiesa di S. Pietro ore 21.00
OFFICIUM TENEBRARUM
Musica di G. Veneziano, A. Scarlatti, A. Ciccolini
Silvia Frigato soprano, Raffaele Pe contralto, Ensemble Orfeo Futuro
violino barocco e direzione Alessandro Ciccolini
Venerdì 4 ottobre, Chiesa di S. Carlo ore 21.00
CORELLI E IL '700 EUROPEO
A. Corelli, F. Couperin, G. Ph. Telemann
Academia Graecensis & Lipsiensis
Venerdì 11 ottobre, Chiesa di S. Carlo ore 21.00
IN FURORE
Musica di A. Vivaldi, A. Caldara & Alii
Bayodi-Hirt Hanna soprano, I Musicali Affetti, violino barocco e direzione Fabio Missaggia
Sabato 19 ottobre, Chiesa di S. Bartolomeo ore 21.00
MAGNUM OPUS MUSICUM: ORLANDO DI LASSO
Voci e Orchestra Barocca del Conservatorio Reale dell'Aja
direzione Charles Toet
Mercoledì 23 ottobre, Chiesa di S. Carlo ore 21.00
CONCERTI GROSSI & OUVERTURES
Orchestra di Villa Contarini
violino solista e direzione Sigiswald Kuijken
Domenica 27 ottobre, Chiesa di S. Carlo ore 17.30
INEDITO CORELLI
Le sonate gionvanili nuovamente riscoperte
Ensembre Aurora, Enrico Gatti violino solista
presentazione in anteprima
Mercoledì 20 novembre, Chiesa di S. Carlo ore 21.00
LA STRAVAGANZA DI A. VIVALDI 12 concerti op. 4
Parte I, Orchestra Barocca Armoniosa
violino solista e direzione Francesco Cerrato
Giovedì 21 novembre, Chiesa di S. Carlo ore 21.00
LA STRAVAGANZA DI A. VIVALDI 12 concerti op. 4
Parte II, Orchestra Barocca Armoniosa
violino solista e direzione Francesco Cerrato
Domenica 1 dicembre, Chiesa di S. Carlo ore 15.30; 18.30; 21.00
CORELLI DAY: 3 CONCERTI
ore 15.30 - I solisti del Conservatorio Reale dell'Aja
ore 18.30 - Academia Graecensis & Lipsiensis
ore 21 - Susanne Scholz violino barocco, Michael Hell clavicembalo
Sabato 7 dicembre, Chiesa di S. Carlo ore 21.00
SAN GIOVANNI CRISOSTOMO
oratorio di Alessandro Stradella
Claudia di Calro Eudosia soprano, Valentino Mazzucca S. Giovanni basso
Stefano Guadagnini Inviato contralto, Antonio Orsini Teofilo tenore
Giulia Valentini Inviato e Consigliere soprano
Ensemble Barocco del Conservatorio A. Casella de L'Aquila
direzione Andrea de Carlo
Venerdì 13 dicembre, Chiesa di S. Bartolomeo ore 21.00 - ingresso libero
SANTA LUCIA
Musica barocca e popolare della tradizione modenese
Anna Rita Pili soprano, Cantori di Frassinoro, Coro Al Tursèin di Nonantola
Ensemble Strumentale Barocco Vecchi-Tonelli
ZOCCA - ingresso libero
Progetto G&M Bononcini
Venerdì 6 settembre, Montalbano, Chiesa della B.V. Assunta ore 21.00
BONONCINI E L'EUROPA
concerto degli allievi della masterclass
Sabato 7 settembre, Montecorone, Chiesa di S. Giustina ore 21.00
BONONCINI E IL VIOLINO ITALIANO
concerto degli allievi della masterclass
Domenica 8 settembre, Monteombraro, Chiesa del Ss. Salvatore, ore 16.00
BONONCINI & CORELLI
Enrico Gatti, Susanne Scholz violino
Gaetano Nasillo violoncello, Michele Barchi clavicembalo
Domenica 22 settembre, Monteombraro, Chiesa del Ss. Salvatore, ore 17.30
CORNETTO & ORGANO
Bruce Dickey cornetto, Liuwe Tamminga organo
VIGNOLA
Martedì 15 ottobre, Rocca, ore 21.00
LE STELLE DELLA SERA: A QUATTRO ARPE
Musica di D. Scarlatti, G. Caramiello, L. Rossi
Ensemble Erard, Mara Galassi
Martedì 12 novembre, Rocca, ore 21.00
SINFONIE LUNGO LA VIA EMILIA
Musica di G. M. Alberti, G. B. Sammartini, G. B. Lampugnani
F. Chelleri, G. B. Battista Martini, N. Jommelli, A. Brioschi
Orchestra Atalanta Fugiens, direzione Vanni Moretto
FUSIGNANO (Ravenna)
nell'ambito delle celebrazioni Corelli 1713-2013 (Comune di Fusignano)
Martedì 19 novembre, Auditorium A. Corelli, ore 21.00 - fuori abbonamento
CONCERTI & CONCERTI GROSSI: CORELLI E VIVALDI
Orchestra Barocca Armoniosa
violino solista e direzione Francesco Cerrato
ATTIVITA' COLLATERALI
I LINGUAGGI DELLE ARTI: ARCHITETTURE
Incontri a Modena a cura di Enrico Bellei e Sonia Cavicchioli
PROGETTO GIOVANI
per le scuole: lezioni-concerto
masterclass "Barocco Italiano", progetto G&M Bononcini
Giovedì 28 novembre - sabato 30 novembre, Auditorium A. Corelli, Fusignano (Ravenna)
ARCOMELO 2013 - congresso internazionale di studi Corelliani
SCARICA IL PIEGHEVOLE CON IL PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL 2013