Domenica 21 giugno 2015 a Villa Sorra
Domenica 21 giugno – spettacoli a Villa Sorra
ore 15.30
ROMEO E GIULIETTA
Maggio Drammatico
Compagnia Maggistica Val Dolo
Salone della Villa, ore 18.00
PER QUATTRO CLARINETTI
QUARTETTO DI CARINETTI DEL VECCHI-TONELLI
Danilo Campo, Andrea Falco
Marianna Cogliani, Federico Scarso
Domenica 21 giugno, il solstizio d’estate e la giornata europea della musica a Villa Sorra vengono celebrati insieme con due spettacoli: uno di tipo teatrale musicale e uno squisitamente musicale.
Alle 15,30 inizia Romeo e Giulietta, presenza eccezionale, per la prima volta nella nostra pianura, di un Maggio Drammatico: sotto le fronde ombrose di Villa Sorra si narra la vicenda di Romeo e Giulietta con costumi pittoreschi, scene simboliche, canto e musica realizzato dalla Compagnia di Val Dolo.
Il maggio drammatico è una rara e antica tradizione popolare limitata soprattutto ad alcune zone dell'Appennino Emiliano: uno spettacolo in costume in versi cantati-declamati e accompagnato da strumenti come violini, fisarmoniche e chitarre. Le rappresentazioni si svolgono all'interno di radure di boschi e pinete, con il pubblico disposto intorno alla scena circolare: durante la narrazione si può mangiare e bere, gnocco fritto, panini, gelati, una vera festa popolare che a Villa Sorra si ripropone con questa stessa formula dal sapore antico. Gli interpreti seguono la tradizione famigliare e sono i migliori eredi di questo genere, appreso dai padri e dai nonni. La durata sarà di circa due ore.
Alle 18,00 il pomeriggio si concluderà con un colorato omaggio musicale all’interno della Villa, con l’Ensemble di Clarinetti del Vecchi-Tonelli con i giovani virtuosi: Andrea Falco, Danilo Campo, Federico Scarso, Marianna Cogliani, con musiche di Mozart, Rossini, Bizet e Mancini.
Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero.
Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel: 059 214333 / 345 8450413