Masterclass "Barocco Italiano: la scuola strumentale"
Sono aperte le iscrizioni alla masterclass
BAROCCO ITALIANO
la scuola strumentale
con
ENRICO GATTI (violino), SUSANNE SCHOLZ (violino e musica da camera)
GAETANO NASILLO (violoncello), MICHELE BARCHI (basso continuo e musica da camera)
Montombraro, 3-7 settembre 2013
quota d'iscrizione €80 - vitto e alloggio €185
Proroga della scadenza: iscrizioni entro il 22 agosto 2013
Grandezze & Meraviglie Festival Musicale Estense, nell’ambito del progetto G&M Bononcini, propone
Barocco Italiano: la scuola strumentale, masterclass sull’esperienza strumentale emiliano-romagnola del
XVII sec. (Marco Uccellini, Antonio Vitali, Giovanni Maria Bononcini, Giovanni Bononcini, Arcangelo
Corelli), determinante per lo sviluppo della musica barocca italiana. Dal 3 al 7 settembre, i partecipanti
seguiranno i corsi di Enrico Gatti (violino), Susanne Scholz (violino e musica da camera), Gaetano Nasillo (violoncello) e Michele Barchi (basso continuo e musica da camera)
Alcuni degli allievi, selezionati dagli insegnanti, si esibiranno in
concerto venerdì 6 settebre e sabato 7 settembre, alle ore 21.00, presso le chiese di Montalbano e Montecorone, borgo dove nacque Giovanni Maria Bononcini.
Scarica la scheda di iscrizione
Come arrivare a Monteombraro
http://www.emiliaromagnaturismo.it/it/localita/monteombraro-mo/scheda?ID=79
In autostrada: A1 uscita Modena Sud
In treno: dalla stazione FFSS di Modena, prendere l'autobus per Bazzano e da lì la coincidenza per Monteombraro